Corso di Laurea in Dietistica

Informazioni sul Corso e modalità di ammissione | Anno Accademico 2023/2024

Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - ASL Rieti


IL CORSO

Codice corso: 32348
Codice prova: 05418
Facoltà: Farmacia e Medicina, Medicina e Odontoiatria
Dipartimento: MEDICINA SPERIMENTALE
Durata: 3 anni
Classe di Laurea: L/SNT3
Tipologia di corso: Laurea
Modalità di accesso: Prova di ammissione


Bando
05418


Graduatoria
Graduatoria Vincitori
Scadenza immatricolazione: 05/10/2023

Graduatoria I Subentro
Scadenza immatricolazione: 16/10/2023

Graduatoria II Subentro
Scadenza immatricolazione: 26/10/2023

Graduatoria III Subentro
Scadenza immatricolazione: 07/11/2023

Graduatoria IV Subentro
I candidati interessati potranno procedere all’immatricolazione dal 15 novembre 2023 al 20 novembre 2023.

Graduatoria V Subentro
I candidati interessati potranno procedere all’immatricolazione dal 22 novembre 2023 al 27 novembre 2023.

Graduatoria VI Subentro
I candidati interessati potranno procedere all’immatricolazione dal 29 novembre 2023 al 4 dicembre 2023.


ACCEDERE AL CORSO

Infostud: si accede solo con Spid o CIE

Per accedere a Infostud devi essere in possesso delle credenziali Spid o CIE (Carta d'identità elettronica) che ti saranno chieste in fase di registrazione (se non hai ancora matricola e password) oppure al momento dell’accesso al sistema.

Se non hai ancora le credenziali Spid o CIE ti invitiamo a richiederle quanto prima, così potrai rispettare tutte le scadenze previste per le procedure di immatricolazione.

Ricorda che se non rispetti le scadenze indicate nelle procedure di accesso al corso non puoi iscriverti!!!

Leggi come fare sul sito di ateneo
Vai alla pagina


RIEPILOGO SCADENZE

Iscrizione alla prova dal: 13/07/2023
Iscrizione alla prova al: 03/08/2023
Data prova: 14/09/2023
Data di pubblicazione delle sedi: 12/09/2023
Pubblicazione della graduatoria: 22/09/2023
Scadenza immatricolazione: 05/10/2023
Primo subentro: 11/10/2023
Immatricolazione primo subentro: 16/10/2023
Secondo subentro: 23/10/2023
Immatricolazione secondo subentro: 26/10/2023
Terzo subentro: 02/11/2023
Immatricolazione terzo subentro: 07/11/2023


Il Corso di Laurea in Dietistica abilitante alla professione sanitaria di Dietista è un corso di studio di primo livello (triennale) della classe L/SNT3 Lauree in professioni sanitarie tecniche.
I laureati in Dietistica, secondo quanto definito dal D.M. del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica del 2 aprile 2001 e dalle successive modifiche ed integrazioni, sono operatori sanitari nell’ambito delle attività finalizzate alla corretta applicazione dell’alimentazione e della nutrizione ivi compresi gli aspetti educativi e di collaborazione all’attuazione delle politiche alimentari, nel rispetto della normativa vigente. I laureati in Dietistica organizzano e coordinano le attività specifiche relative all’alimentazione in generale e alla dietetica in particolare; collaborano con gli organi preposti alla tutela dell’aspetto igienico sanitario del servizio di alimentazione; elaborano, formulano ed attuano le diete prescritte dal medico e ne controllano l’accettabilità da parte del paziente; collaborano con altre figure al trattamento multidisciplinare dei disturbi del comportamento alimentare; studiano ed elaborano la composizione di razioni alimentari atte a soddisfare i bisogni nutrizionali di gruppi di popolazione e pianificano l’organizzazione dei servizi di alimentazione di comunità di sani e di malati; svolgono attività didattico-educativa e di informazione finalizzate alla diffusione dei principi di alimentazione corretta, tale da consentire il recupero e il mantenimento di un buono stato di salute del singolo, di collettività e di gruppi di popolazione; svolgono la loro attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero-professionale.


Obiettivi formativi
I laureati in Dietistica, secondo quanto previsto dal D.M. del Ministero della sanità 14 settembre 1994, n. 744, devono essere in grado di:
-operare per tutte le attività finalizzate alla corretta applicazione dell'alimentazione e della nutrizione ivi compresi gli aspetti educativi e di collaborazione all'attuazione delle politiche alimentari, nel rispetto della normativa vigente;
-organizzare e coordinare le attività specifiche relative all'alimentazione in generale e alla dietetica in particolare; di collaborare con gli organi preposti alla tutela dell'aspetto igienico sanitario del servizio di alimentazione;
-elaborare, formulare ed attuare le diete prescritte dal medico e controllarne l'accettabilità da parte del paziente; di collaborare con altre figure al trattamento multidisciplinare dei disturbi del comportamento alimentare;
-studiare ed elaborare la composizione di razioni alimentari atte a soddisfare i bisogni nutrizionali di gruppi di popolazione e pianificare l'organizzazione dei servizi di alimentazione di comunità di sani e di malati;
-svolgere attività didattico-educativa e di informazione finalizzate alla diffusione di principi di alimentazione corretta, tale da consentire il recupero e il mantenimento di un buono stato di salute del singolo, di collettività e di gruppi di popolazione;
Percorso formativo:
Il primo anno di corso è mirato alla conoscenza delle scienze di base nella prospettiva di una successiva applicazione pratica professionale. Verranno inoltre appresi i fondamenti delle discipline caratterizzanti la professione del Dietista e i concetti fondamentali della chimica degli alimenti, microbiologia e biochimica della nutrizione, per affrontare la prima esperienza di tirocinio indirizzata all'orientamento dello studente agli ambiti professionali di riferimento e all'acquisizione delle competenze di base.
Il secondo anno di corso è finalizzato a fornire appropriate conoscenze sulle condizioni fisiologiche e patologiche che sono in grado di influire sullo stato di nutrizione, sugli elementi necessari per una corretta valutazione nutrizionale utilizzando le metodologie appropriate. Si affrontano inoltre gli aspetti psicologici dei disturbi del comportamento alimentare, Verranno fornite le conoscenze per la valutazione della qualità degli alimenti e della catena di produzione dei prodotti alimentari, nonchè degli aspetti igienico-preventivi. Parallelamente le attività di tirocinio prevederanno attività assistenziali con un grado crescente di complessità.
Il terzo anno è finalizzato a fornire le conoscenze per lo sviluppo di programmi nutrizionali specifici e personalizzati in relazione a varie patologie nonché per interventi di educazione nutrizionale sulla popolazione. Le attività di tirocinio saranno rivolte all'individuo e a gruppi di popolazione in condizioni patologiche, in ambito clinico (attività nutrizionale per gruppi di pazienti, per pazienti ricoverati, in dimissione ambulatoriale, attività specialistica per patologie, attività di igiene e normativa alimentare e ristorazione ospedaliera, valutazione della composizione corporea e dello stato di nutrizione).
Il piano di studi prevede un massimo di 20 esami e/o di valutazioni finali di profitto, inclusivi degli esami di Tirocinio I, II e III anno, organizzati come prove di esame integrate per insegnamenti o moduli.
Il percorso formativo è strutturato, monitorato, validato ed ottimizzato in continuum, al fine del raggiungimento degli obiettivi formativi.

Autonomia di giudizio
I laureati devono avere la capacità di raccogliere ed interpretare i dati nel proprio campo di studio ritenuti utili a determinare giudizi autonomi, inclusa la riflessione su temi sociali, scientifici o etici ad essi connessi.
Il titolo finale di primo livello viene conferito, al termine del percorso formativo, agli studenti che abbiano perseguito la capacità di integrare le conoscenze e gestire la complessità, nonché di formulare giudizi sulla base di informazioni limitate o incomplete, includendo la riflessione sulle responsabilità sociali ed etiche collegate all'applicazione delle loro conoscenze e giudizi.
Lo studente dovrà aver maturato consapevolezza della propria responsabilità sociale, collegata alla propria professione, e consolidato la capacità di acquisire un autonomo giudizio, integrando le conoscenze stesse nel gestire problemi complessi e/o per formulare giudizi autonomi anche sulla base di informazioni essenziali, limitate o incomplete.
Lo studente dovrà, altresì, dimostrare riflessione sulle responsabilità sociali ed etiche collegate all'applicazione di conoscenze e giudizi, con particolare riferimento a problematiche inerenti l'ambito valutativo organizzativo manageriale tecnico-assistenziale, nel rispetto delle proprie ed altrui competenze.
Ai fini dell'acquisizione della capacità di pensiero critico e attitudine alla ricerca scientifica, gli studenti devono essere in grado di:
-dimostrare nello svolgimento delle attività professionali un approccio critico, uno scetticismo costruttivo ed un atteggiamento potenzialmente orientato alla ricerca;
-formulare giudizi personali per risolvere i problemi analitici e complessi ('problem solving') e ricercare autonomamente la migliore evidenza scientifica, senza aspettare che essa sia loro fornita;
-dimostrare capacità di applicare correttamente i principi del ragionamento morale e adottare le giuste decisioni riguardo ai possibili conflitti nei valori etici, legali e professionali, compresi quelli che possono emergere dal disagio economico, dalla commercializzazione delle cure della salute e dalle nuove scoperte scientifiche;
rispondere con impegno personale alla necessità del miglioramento professionale continuo nella consapevolezza dei propri limiti;
-rispettare i colleghi e gli altri professionisti della salute, dimostrando la capacità di instaurare rapporti di collaborazione rapporti di collaborazione con loro, coordinandosi con diverse figure professionali che operano sul territorio per l'elaborazione di progetti di intervento integrati;
-saper realizzare un progetto di ricerca e di intervento nell'ambito delle professioni sanitarie tecniche assistenziali;
-attuare i principi etici e deontologici nel trattamento dei dati del paziente, nell'evitare il plagio, nella riservatezza e nel rispetto della proprietà intellettuale;
-programmare in maniera efficace e gestire in modo efficiente il proprio tempo e le proprie attività, per fare fronte alle condizioni di incertezza, ed esercitare la capacità di adattarsi ai cambiamenti. L'autonomia di giudizio sarà stimolata e sviluppata durante tutto il corso di studi sia mediante il tirocinio che con la frequenza delle attività
formative caratterizzanti, attraverso una continua discussione critica di case histories. L'autonomia di giudizio sarà, altresì, stimolata e sviluppata nell'ambito dell'elaborazione della tesi di laurea, dove verrà richiesto agli studenti di elaborare un'interpretazione personale di dati raccolti in situazioni complesse, anche discutendo ipotesi alternative, secondo modelli presenti in letteratura o da loro stessi proposti sotto la guida di un relatore.
La verifica di tale apprendimento viene vagliata attraverso prove d'esame, articolate, oltre che nelle tradizionali modalità dell'esame orale o scritto, anche in una sequenza di prove in itinere (prove di autovalutazione e colloqui intermedi), utili a verificare le conoscenze acquisite.

Abilità comunicative
Il titolo finale di primo livello sarà conferito a studenti che sappiano:
-comunicare in modo chiaro e articolato e privo di ambiguità, sia oralmente che in forma scritta, informazioni, idee, problemi, soluzioni relativi alle specifiche competenze ad interlocutori specialisti e non specialisti;
-comunicare con le diverse figure professionali che lavorano sul territorio utilizzando un linguaggio comune derivato dall'approccio interdisciplinare;
-dimostrare una buona sensibilità verso i fattori culturali e personali che migliorano l’ interazione con strutture, pazienti e comunità;
-riassumere e presentare in modo efficace l'informazione appropriata ai bisogni dell'audience e discutere piani di azione raggiungibili e accettabili che rappresentino delle priorità per l'individuo e per la comunità.
Tale competenza migliorerà le possibilità di inserimento del laureato triennale in vari ambiti professionali.
I laureati saranno in grado di comunicare in modo efficace anche con l'utilizzo di strumenti informatici e di comunicazione telematica.
Tali competenze saranno acquisite attraverso le attività correlate agli insegnamenti caratterizzanti, affini ed integrativi.
Conoscenza ed applicazione di tecniche adeguate alla comunicazione individuale e
di gruppo rappresentano obiettivi specifici cardini del percorso formativo.
Le abilità comunicative sono coltivate, sia sollecitando gli studenti a presentare oralmente, per iscritto e con l'uso di strumenti elettronici multimediali, elaborati individuali e di gruppo, sia fornendo loro modelli di presentazione orale e scritta dei risultati di ricerche ad attività di argomentazioni più complesse.
Nella valutazione degli elaborati e soprattutto della prova finale, la qualità e l'efficacia della presentazione saranno presi in considerazione per la formulazione del giudizio complessivo. L'organizzazione del Corso prevede un monitoraggio conoscitivo del conseguimento delle abilità comunicative, in termini di risultati di apprendimento attesi, attraverso un coordinamento articolato, predisposto anche a tale scopo.

Capacità di apprendimento
Il laureato in Dietistica saprà condurre un'auto-valutazione del proprio livello formativo in modo da mantenere il proprio sapere al più alto livello richiesto per la pratica professionale e progettare percorsi di auto-formazione per implementare le proprie competenze, con particolare riferimento all Evidence Based Practice in ambito assistenziale e di ricerca.
Strumenti didattici, metodologie e attività formative per sviluppare i risultati attesi:
- apprendimento basato sui problemi- utilizzo di contratti e piani di autoapprendimento al fine di responsabilizzare lo studente nella pianificazione del suo percorso di
tirocinio e nell'autovalutazione;
- laboratori di metodologia della ricerca bibliografica cartacea e online;
- lettura guidata alla valutazione critica della letteratura scientifica e professionale in inglese.
Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi:
- project-work, report su mandati di ricerca specifica;
- supervisione tutoriale sul percorso di tirocinio;
- partecipazione attiva alle sessioni di lavoro;
- puntualità e qualità nella presentazione degli elaborati.


Assicurazione della qualità (AQ)

Organizzazione e responsabilità della AQ a livello del Corso di Studio
Il gruppo di AQ controlla l'attuazione politica della qualità secondo le indicazioni degli organi decisionali di Sapienza, qualità definita attraverso gli opportuni indicatori di efficienza e efficacia. A tal fine il gruppo AQ: 1. Dispone interventi di sostegno alla didattica, monitorando un piano di assistenza e counseling agli studenti con l'obiettivo di aiutarli a superare eventuali difficoltà nel corso dei loro studi e nello svolgimento della tesi; 2. segue l'attività di tutoraggio agli studenti fuori corso e in regime di part-time; 3. assume tutte le misure utili ad incentivare la partecipazione degli studenti alla rilevazione delle loro opinioni sui corsi frequentati. Il gruppo di gestione AQ si riunisce periodicamente al fine di monitorare le azioni correttive proposte nei rapporti di Riesame.


Sbocchi lavorativi
Profilo: Dietista
Funzioni: Il laureato in dietistica è l'operatore sanitario competente nelle attività finalizzate alla corretta applicazione dell'alimentazione e della nutrizione ivi compresi gli aspetti educativi e di collaborazione e all'attuazione di politiche alimentari nel rispetto delle norme vigenti.
Competenze: Il Dietista:
a) organizza e coordina le attività specifiche relative all'alimentazione in generale e alla dietetica in particolare;
b) collabora con gli organi preposti alla tutela dell'aspetto igienico sanitario del servizio di alimentazione;
c) elabora, formula ed attua le diete prescritte dal medico e ne controlla l'accettabilità da parte del paziente;
d) collabora con altre figure al trattamento multidisciplinare dei disturbi del comportamento alimentare;
e) studia ed elabora la composizione di razioni alimentari atte a soddisfare i bisogni nutrizionali di gruppi di popolazione e pianifica l'organizzazione dei servizi di alimentazione di comunità di individui sani o pazienti;
f) svolge attività didattico-educativa e di informazione finalizzate alla diffusione di principi di alimentazione corretta tale da consentire il recupero e il mantenimento di un buon stato di salute del singolo, di collettività e di gruppi di popolazione;
g) il Dietista concorre inoltre direttamente all'aggiornamento relativo al proprio profilo professionale e alla ricerca.
Sbocchi professionali: I laureati in Dietistica potranno svolgere, con autonomia, in regime di dipendenza o libero-professionale, la loro attività professionale presso strutture sanitarie pubbliche o private, mense scolastiche e aziendali, mense di comunità, Industria alimentare e organismi preposti alla tutela igienico sanitaria dell'alimentazione.
ll laureato in Dietistica potrà continuare il suo percorso di studio iscrivendosi alla laurea magistrale, dopo il superamento di un concorso di ammissione organizzato dalle Università proponenti; potrà, inoltre, iscriversi a Master universitari di I livello, ai Corsi di Perfezionamento. Dopo l’acquisizione della laurea magistrale potrà iscriversi ai Master di II livello e al Dottorato di Ricerca.

ATENEO


APPROFONDIMENTO
Vai al Sito del Corso di Laurea