Il Presidente e i membri del CdA della Sabina Universitas, con tutto il personale dipendente esprime la più profonda vicinanza all’università di Viterbo, alla facoltà di Agraria, colpita nelle scorse ore dal grave incendio della sede di Riello.
In data odierna i vertici del Polo Universitario di Rieti e quelli dell’Ater della provincia di Rieti si sono dati appuntamento a Palazzo Aluffi per apporre la firma alla convenzione per la gestione della casa dello studente di via del Porto.
Lunedì 11 luglio, alle ore 17,30, dopo l’Assemblea dei Soci, per l’approvazione del Bilancio 2020-2021, il Presidente della Sabina Universitas, Antonio D’Onofrio, alla presenza dei Soci del Consorzio e del Cda, esporrà alla stampa il progetto di sviluppo della Società Consortile per gli anni futuri.
“Apprendo con soddisfazione dall’onorevole Fabio Melilli della pubblicazione da parte dell’Agenzia della Coesione del bando destinato all’Università e alla ricerca, che grazie ai 15 milioni previsti col suo emendamento nell’ultima legge di Bilancio ci consentirà di raddoppiare i corsi universitari offerti al territorio e di guardare al futuro del consorzio con maggiore ottimismo – dichiara Antonio D’Onofrio, presidente della Sabina Universitas - Facendo rete i risultati arrivano e a beneficio di tutto il sistema".
D’Onofrio si appella alla ministra Carfagna: “Non possiamo più aspettare”.