Il Corso di Laurea in Scienze della Montagna dell’Università degli Studi della Tuscia, in collaborazione con il Club Alpino Italiano (CAI) e la Sabina Universitas di Rieti promuove un incontro dedicato al Sentiero Italia CAI, itinerario che con i suoi oltre 7000 chilometri distribuiti attraverso 20 regioni italiane, rappresenta uno dei trekking più lunghi al mondo, e al turismo lento e sostenibile.
È stato pubblicato nel mese di febbraio, sulla rivista Biomolecules un lavoro dal titolo: “The role of Cardiolipin as a scaffold mitochondrial phospholipid in autophagosome formation: in vitro evidence”, ideato dalla dott.ssa Valeria Manganelli del Dipartimento di Medicina Sperimentale della Sapienza Università di Roma guidato dal Prof. Maurizio Sorice, con la collaborazione del dott. Vincenzo Mattei del Biomedicine and Advanced Tecnologies Rieti Centre, della Sabina Universitas.
Con un importo complessivo di oltre 9 milioni di euro, è stato liquidato il saldo della borsa di studio 2019/2020 per oltre 5200 studenti matricole. DiSCo e Regione Lazio confermano, anche nell’emergenza Covid- 19, il loro impegno verso gli studenti.
Il Rotary Club Rieti bandisce un concorso per l’assegnazione di premi alle migliori Tesi di Laurea dedicate al territorio, alla popolazione, al patrimonio artistico, storico, culturale, ambientale, naturalistico e scientifico di Rieti e della provincia di Rieti. Per le tesi discusse tra il 1 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2020, il termine ultimo di presentazione delle domande è fissato alla data del 15 maggio 2021.
Il ciclo di seminari primaverili del Corso di Laurea in Scienze della Montagna, organizzato in collaborazione con la Sabina Universitas di Rieti, prosegue con un nuovo incontro dedicato al tema della salute e del benessere.
Dal 7 aprile è on line la graduatoria relativa al Bando Buoni Libro.
In pagamento oltre mille contributi alloggio a favore degli studenti che, entro il 28 febbraio 2021, hanno effettuato l’upload delle ricevute relative ai costi di affitto sostenuti nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020.
La sede della Sabina Universitas resterà chiusa al pubblico da venerdì 2 a martedì 6 aprile 2021.
Il messaggio della Rettrice Antonella Polimeni agli studenti.
+ 39 0746 253334
Presso il Polo di Ingegneria si svolgono il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e l'Edilizia Sostenibile | Environmental and Sustainable Building Engineering ed il Corso di Laurea triennale in Sustainable Building Engineering (Ingegneria per l’Edilizia Sostenibile).
Available to students starting in academic year 2018-2019, the Bachelors Degree in Sustainable Building Engineering (L23) aims to introduce students to the knowledge and skills necessary to ensure a sustainable future. The goal of sustainable development, both for existing and future construction works, is the real challenge of our era.
Presso il Polo di Medicina i Corsi di Laurea triennali in Infermieristica, in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia, in Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, in Tecniche di Laboratorio Biomedico.
Presso il Polo di Agraria si svolge l'innovativo Corso di Laurea in Scienze della Montagna.
Con tali iniziative didattiche e con l'entrata in funzione di moderni laboratori presso le Facoltà, la Sabina Universitas - Polo Universitario di Rieti potenzia la propria offerta formativa, viene incontro alle specifiche esigenze del territorio laziale e si candida ad intercettare aspirazioni e personali desideri di crescita culturale e di formazione professionale.
Sono presenti a Rieti la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, le Facoltà di Medicina e Odontoiatria e di Farmacia e Medicina dell'Università degli Studi di Roma "Sapienza" ed il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE) dell'Università degli Studi di Viterbo "Tuscia”.