Il ‘Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development’ è un’iniziativa finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
La 27ma edizione di Porte aperte alla Sapienza si terrà nei giorni 11, 12, 13 luglio 2023. Il viale di ingresso della Città universitaria (piazzale Aldo Moro 5) ospiterà gli spazi informativi delle Facoltà e dei servizi per gli studenti; in Aula magna si svolgeranno le conferenze di presentazione dei corsi di studio.
È on line il Bando Diritto allo Studio a.a. 2023/2024 per l’assegnazione di borse di studio, posti alloggio, contributi per la mobilità internazionale, premi di laurea e accesso agevolato alla mensa. Il modulo per la presentazione delle domande sarà on line entro la metà di giugno.
Ricordiamo che dalle ore 14.00 di oggi 19 maggio e fino alle ore 20.00 di domenica 21 saranno sospesi tutti i servizi esposti al pubblico che insistono sull'infrastruttura Oracle quali: Infostud; Sistema Dottorati; pagamento dei contributi a carico degli studenti; stampa dei certificati; registrazioni dei nuovi studenti.
In pagamento la prima rata del Bando Contributi Alloggio a.a 2022/2023, per un importo di circa 1 milione di euro, a favore di oltre 800 studenti vincitori che, entro il 7 aprile 2023 alle ore 12.00, hanno effettuato l’upload delle ricevute relative ai costi di affitto sostenuti nel periodo ottobre-marzo. La Regione Lazio e DiSCo proseguono nell’impegno di sostenere, in tutte le forme necessarie, il diritto allo studio.