Il ‘Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development’ è un’iniziativa finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
Presentazione del progetto Dipartimentale di terza missione della Sapienza, finanziato nel 2020. Il seminario, che si terrà giovedì 23 giugno alle ore 14:00-17:00, nell'aula A di Patologia Generale, è rivolto a tutti gli studenti della Sapienza ed in particolare agli studenti di medicina e delle professioni sanitarie.
Dal 6 giugno 2022 al 20 luglio 2022 ore 12:00, accedendo alla propria area riservata, sarà possibile presentare la domanda per tutti i benefici del diritto allo studio per l’a.a. 2022/23.
Continuano le attività gratuite a Porta Futuro Lazio Rieti. Di seguito il programma degli incontri gratuiti online e in presenza.
Sono in corso per i giorni 17, 18 e 19 maggio 2022 le votazioni per l’elezione dei componenti del Consiglio nazionale degli studenti universitari.
Di seguito il programma degli incontri gratuiti online e in presenza presso la sede di Porta Futuro Lazio Rieti.
Gentili studenti e studentesse, per illustrarvi le opportunità offerte dal Bando Erasmus+ Traineeship a.a. 2022-2023, abbiamo organizzato una presentazione mercoledì 4 maggio 2022 alle ore 14.30 che si terrà un in Aula Magna, presso il Rettorato della Città universitaria (P.le Aldo Moro, 5, Roma).
Dear students, we are pleased to inform you that, to present the opportunities of the Erasmus+ Call for Traineeship a.y. 2022-2023, an event will be held on May 4, 2022, at the Rectorate Building (P.le Aldo Moro, 5, Rome) at 2.30 p.m. about how to participate and how to look for a hosting organisation.
T. +39 351 5193163
Presso il Polo di Ingegneria si svolgono il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e l'Edilizia Sostenibile | Environmental and Sustainable Building Engineering ed il Corso di Laurea triennale in Sustainable Building Engineering (Ingegneria per l’Edilizia Sostenibile).
Available to students starting in academic year 2018-2019, the Bachelors Degree in Sustainable Building Engineering (L23) aims to introduce students to the knowledge and skills necessary to ensure a sustainable future. The goal of sustainable development, both for existing and future construction works, is the real challenge of our era.
Presso il Polo di Medicina i Corsi di Laurea triennali in Infermieristica, in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia, in Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, in Tecniche di Laboratorio Biomedico.
Presso il Polo di Agraria si svolge l'innovativo Corso di Laurea in Scienze della Montagna.
Con tali iniziative didattiche e con l'entrata in funzione di moderni laboratori presso le Facoltà, la Sabina Universitas - Polo Universitario di Rieti potenzia la propria offerta formativa, viene incontro alle specifiche esigenze del territorio laziale e si candida ad intercettare aspirazioni e personali desideri di crescita culturale e di formazione professionale.
Sono presenti a Rieti la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, le Facoltà di Medicina e Odontoiatria e di Farmacia e Medicina dell'Università degli Studi di Roma "Sapienza" ed il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE) dell'Università degli Studi di Viterbo "Tuscia”.