Ieri, tre marzo, c’è stata la programmata visita ufficiale del rettore dell’Università della Tuscia prof. Stefano Ubertini presso la Sabina Universitas.
Cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2020-2021, 718° dalla fondazione dello Studium Urbis, con la prolusione della rettrice Antonella Polimeni dal titolo "Diseguaglianze, mobilità sociale e istruzione: quale ruolo per l'Università?" e la lectio magistralis della senatrice a vita Elena Cattaneo sul tema "Competere ad armi pari nella ricerca e nella vita".
È stato infatti pubblicato nel mese di gennaio, sulla rivista “Frontiers in Cell and Developmental Biology” un lavoro dal titolo: “Targeting Lipid Rafts as a Strategy Against Coronavirus”, ideato dal Dott. Vincenzo Mattei del Biomedicine and Advanced Tecnologies Rieti Center “Sabina Universitas” e Coordinato dal Prof. Maurizio Sorice del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università Sapienza di Roma.
Il Corso di Laurea triennale in Scienze della Montagna dell’Università degli Studi della Tuscia – Dipartimento DAFNE, con sede presso il Polo Universitario reatino della Sabina Universitas (Via Angelo Maria Ricci 35/A, Rieti), è pronto ad aprire virtualmente le sue porte ai futuri studenti attraverso un Open Day virtuale, in programma per il prossimo venerdì 26 febbraio 2021.
È stato ufficialmente pubblicato nel mese di gennaio, sulla rivista Frontiers in Cell and Developmental Biology un lavoro dal titolo: “Targeting Lipid Rafts as a Strategy Against Coronavirus”, ideato dal Dott. Vincenzo Mattei del Biomedicine and Advanced Tecnologies Rieti Centre, della Sabina Universitas, Polo Universitario di Rieti e coordinato dal Prof. Maurizio Sorice del Dipartimento di Medicina Sperimentale della Sapienza Università di Roma.
L’Università della Tuscia si conferma come Ateneo d’eccellenza in Education Around, nuovo ranking disciplinare delle università italiane che, basandosi solo su dati del consorzio Almalaurea, ha analizzato nel 2021 le performance di tutte le 63 università italiane concentrando la valutazione su qualità della didattica ed esperienza degli studenti.
A partire dal primo marzo 2021 sarà attiva anche per i corsi di laurea e laurea magistrale la modalità di pagamento dei contributi studenteschi tramite PagoPA, prevista obbligatoriamente per le pubbliche amministrazioni.
Partito ieri, on-line, il Master di II livello in “Analisi, valutazione e riduzione del rischio sismico” (AVRIS) curato e promosso dai Dipartimenti di Scienze della Terra, Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale e Ingegneria Astronautica, Elettrica, Energetica dell’Università Sapienza presso il Polo Universitario della Sabina Universitas.
+ 39 0746 253334
Presso il Polo di Ingegneria si svolgono il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e l'Edilizia Sostenibile | Environmental and Sustainable Building Engineering ed il Corso di Laurea triennale in Sustainable Building Engineering (Ingegneria per l’Edilizia Sostenibile).
Available to students starting in academic year 2018-2019, the Bachelors Degree in Sustainable Building Engineering (L23) aims to introduce students to the knowledge and skills necessary to ensure a sustainable future. The goal of sustainable development, both for existing and future construction works, is the real challenge of our era.
Presso il Polo di Medicina i Corsi di Laurea triennali in Infermieristica, in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia, in Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, in Tecniche di Laboratorio Biomedico.
Presso il Polo di Agraria si svolge l'innovativo Corso di Laurea in Scienze della Montagna.
Con tali iniziative didattiche e con l'entrata in funzione di moderni laboratori presso le Facoltà, la Sabina Universitas - Polo Universitario di Rieti potenzia la propria offerta formativa, viene incontro alle specifiche esigenze del territorio laziale e si candida ad intercettare aspirazioni e personali desideri di crescita culturale e di formazione professionale.
Sono presenti a Rieti la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, le Facoltà di Medicina e Odontoiatria e di Farmacia e Medicina dell'Università degli Studi di Roma "Sapienza" ed il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE) dell'Università degli Studi di Viterbo "Tuscia”.